In alcuni casi l’ectopia lentis è un’espressione fenotipica lieve della sindrome di Marfan


L’ectopia lentis ( in cui il cristallino dell’occhio è dislocato rispetto alla normale posizione ) e la sindrome di Marfan possono essere considerate due distinte entità cliniche.

Ricercatori dell’Università di Firenze hanno compiuto studi genetici e clinici per verificare se l’ectopia lentis fosse un’espressione fenotipica della sindrome di Marfan.

Sette pazienti con ectopia lentis sono stati seguiti per 5-10 anni.

Lo screening dei 65 esoni del gene FBN1 è stato eseguito mediante PCR ( Polymerase Chain Reaction ).

Gli esami annuali durante i 10 anni di follow-up hanno permesso l’individuazione di un ritardo nell’insorgenza dell’ectasia durale in 6 pazienti su 7 ( range d’età : 32-64 anni versus 8-55 anni nella sindrome di Marfan precedentemente riportata ).

E’ stato anche osservata l’insorgenza di una lieve dilatazione dell’aorta toracica in un caso sporadico ( 45 anni ).

Sei casi su 7 di ectopia lentis si sono rivelati forme lievi della sindrome di Marfan con possibile tardivo coinvolgimento cardiovascolare, come individuato in 1 caso.

Quattro nuove mutazioni missense ed 1 nota mutazione splicing sono state individuate in 5 pazienti su 7.
La loro localizzazione ha confermato la presenza di un primo hot spot entro gli esoni 1-15, ed ha fatto ipotizzare la presenza di un secondo tra gli esoni 31-39.

I dati dello studio hanno dimostrato che alcuni casi inizialmente diagnosticati come ectopia lentis, si sono dimostrati forme lievi di Marfan.
Secondo gli Autori un follow-up clinico cardiovascolare è particolarmente indicato per tutti i pazienti affetti da ectopia lentis, poiché questi soggetti possono sviluppare aneurisma o depressione dell’aorta toracica nel corso della vita.
Anche la risonanza magnetica per immagini ( MRI ) per l’ectasia durale, dovrebbe essere eseguita. ( Xagena2008 )

Pepe G et al, Mol Vis 2007; 13: 2242-2247


Oftalm2008 Cardio2008


Indietro

Altri articoli

I bloccanti del recettore dell'angiotensina ( ARB; sartani ) e i beta-bloccanti sono ampiamente utilizzati nel trattamento della sindrome di...


La consulenza preconcezionale per le donne con sindrome di Marfan è importante e richiede un'attenta valutazione delle dimensioni aortiche. La sindrome...


La disgiunzione dell'anulus mitralico ( MAD ) ha ricevuto particolare interesse nei pazienti con prolasso della valvola mitrale, tachicardia ventricolare...


Precedenti piccoli studi hanno suggerito una ridotta qualità di vita ( QOL ) per le persone con sindrome di Marfan,...


L’aortopatia genetica è alla base degli aneurismi dell'aorta toracica ( TAA ) nei giovani adulti. La sopravvivenza comparativa e i...


La dissezione della radice aortica è la principale causa di morte nella sindrome di Marfan. Gli studi suggeriscono che per...


La valvola aortica bicuspide è la più comune malattia cardiaca congenita, con frequente coinvolgimento nella dilatazione aortica toracica, aneurisma e...


La sindrome di Marfan è una malattia autosomica dominante del tessuto connettivo, causata da mutazioni nel gene codificante la fibrillina...


Le manifestazioni cardiache della sindrome di Marfan includono dilatazione della radice aortica e prolasso della valvola mitralica. Esistono solo pochi...


È stata valutata la tollerabilità e l'efficacia dell'uso sperimentale del bloccante del recettore della angiotensina II Losartan ( Lortaan ),...